Domande, curiosità, proposte di collaborazione?
Compila il form e ti risponderò!
Sono Gaia, e amo scrivere romanzi che sorprendono.
Se ti incuriosisce l’idea di un romance dove il tabù convive col poco spicy, o ti piacciono commedie piene di personaggi intraprendenti immersi in situazioni conflittuali, allora i miei romanzi potrebbero fare al caso tuo.
Amo essere versatile e sperimentare diversi generi perché per me la scrittura è crescita, ogni nuovo romanzo che scrivo è una sfida con me stessa e ogni libro che leggo è una lezione.
Il filo conduttore, però, è sempre lo stesso: emozioni autentiche.
Ho esordito con Mondadori nel 2013 e ora sono felicemente in self.
Qui sul sito trovate un assaggio di ciò che scrivo, aggiornamenti sulla vita da scrittore e recensioni di romanzi che penso valga proprio la pena conoscere.
Giovanni ha diciott’anni e indossa la maschera del figlio perfetto: educato, indipendente, responsabile. Anni addietro, ha superato il divorzio dei genitori e un periodo difficile in un’altra città insieme sua madre e sua sorella gemella Selvaggia solo grazie al nuoto. Adesso, la sua vita scorre tra impegni scolastici e allenamenti in piscina per realizzare il sogno di diventare un atleta professionista. La notizia del prossimo e permanente ricongiungimento della famiglia a Verona lo trova impreparato. In Selvaggia, riconosce subito il nemico della pace famigliare: lei è litigiosa, polemica, sempre in conflitto con la madre. Eppure, quella sorella difficile è la sola a saper vedere oltre l’immagine di figlio disciplinato e atleta incrollabile che Giovanni si è costruito. Lui è l’unico a saper mettere un argine all’irrequietezza di lei. Ma quando i confini tra amore fraterno e sentimenti inconfessabili si faranno deboli, dovranno scegliere se salvarsi in tempo o fare naufragio insieme.
Pubblicato da Mondadori nel 2013, tradotto in otto lingue, è oggi riproposto in versione totalmente riscritta.
Andrew è dislessico, ma la sua famiglia crede che il suo problema più grande sia un altro: il carattere aggressivo, polemico, scapestrato. Adesso che ha un debito di italiano da recuperare durante l’estate, suo padre ha pensato bene di dargli una punizione esemplare: invece di andare col resto della famiglia a San Francisco come tutti gli anni per visitare i parenti di sua mamma, dovrà trascorrere le vacanze dai nonni paterni a studiare. A Rasenne, nel nulla della Maremma, dove abitano solo i vecchi e internet non prende. Per non farsi vedere sconfitto agli occhi di suo padre, Andrew le proverà tutte. Nulla funzionerà finché un incontro non gli farà cambiare prospettiva al punto da convincerlo a fare ciò che non avrebbe mai fatto nemmeno nei peggiori incubi: mettersi a scrivere storie…
Scrivendo il suo primo romanzo, Andrew ha superato lo scoglio della dislessia. Gli basterebbe pubblicare, e lascerebbe subito perdere quel percorso di studi da geologo che gli sta stretto. È un vero peccato che, nel frattempo, le uniche disponibilità che ha gli siano concesse dai genitori proprio per frequentare le lezioni a Bologna. Quando sua madre gli annuncia di essere in cassa integrazione, e che la famiglia potrebbe indebitarsi per pagare gli studi di suo fratello minore in una scuola privata, le cose cominciano a scricchiolare. Ma i problemi non vengono mai soli: anche Francesca, la ragazza dei suoi sogni, si trova in difficoltà. Non c’è altra soluzione, Andrew deve rimboccarsi le maniche e trovare dei soldi nell’immediato, non importa con quali mezzi La promessa di una pubblicazione veloce è un sogno che si avvera; ma porta con sé dei compromessi non sempre facili da accettare e un’ultima, estrema scelta che metterà a dura prova i suoi valori e rischierà di fargli perdere delle persone care…
Andrew ha una buona posizione in un’azienda mineraria a San Francisco e quello che gli manca per consolidare la sua identità di geologo è solo una promozione. Eppure, ha un conto in sospeso: da tempo ha chiuso con la scrittura, ma sente che la sua vera identità sta tornando a galla. Un viaggio di lavoro coperto dal segreto aziendale sfugge di mano e Andrew si trova a essere il sospetto numero uno di una fuga di dati. All’allontanamento temporaneo dall’ufficio si sommano i fantasmi del suo passato da scrittore. Per fare pace con sé stesso, intraprenderà un viaggio con sua moglie e un’improbabile compagnia seguendo le indicazioni del suo vecchio maestro. Le cose si fanno sempre più complicate e incredibili, e nel frattempo le notizie dall’azienda sono tutt’altro che rassicuranti: rivalità d’ufficio, sabotaggi e proteste minacciano la sua posizione lavorativa. Finché Andrew non dovrà decidere: salvare il suo lavoro e vivere nella comoda menzogna che si è costruito, o entrare nella terra incognita della sua verità.
Andrew ha ormai una posizione affemata come curatore letterario e adesso, per tornare alle stelle come scrittore, ha bisogno di pubblicare qualcosa di suo. Per farlo, si cimenta nella riscrittura del suo vecchio romanzo d’esordio, ma la sfida è più complicata di quanto si aspettava. Nel frattempo, una brutta notizia scuote la pace famigliare: suo fratello minore Tom, da poco arrivato a Los Angeles per frequentare i corsi di giurisprudenza, è scomparso nel nulla. Secondo Andrew c’è qualcosa sotto, ma tutti gli danno contro. Ben presto si troverà diviso tra le necessità dei suoi personaggi e quelle dei suoi cari, con cui sta perdendo contatto. Quello che dovrà capire, è se il sentiero verso le stelle è stretto al punto da poterci camminare lui solo, o c’è spazio per gli altri.
Domande, curiosità, proposte di collaborazione?
Compila il form e ti risponderò!